|
8 maggio 2006. Roma, Italia
Fiera di Roma
Via Cristoforo Colombo, 295
Il progetto MINERVA per la digitalizzazione e i siti web culturali:
dalla teoria alla pratica
Workshop a cura del Dipartimento per la Ricerca l'Innovazione e l'Organizzazione
Direzione Generale per l'innovazione tecnologica e la promozione
Osservatorio Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali
ingresso gratuito
Programma del Workshop
-
15,00 -15,15
Introduzione
Antonia Pasqua Recchia
Direttore generale Dipartimento per la Ricerca, l'Innovazione e l'Organizzazione, MiBAC
- 15,15 -15,30 Il nuovo piano d'azione europeo per la digitalizzazione
Rossella Caffo
MIBAC, Rappresentante nazionale per la digitalizzazione
- 15,30-15,45 Accessibilità: processi di adeguamento nella Pubblica Amministrazione
Antonio De Vanna
CNIPA
- 15,45-16,00 Protocollo MIUR-MIBAC: scuola, beni culturali e nuove tecnologie
Antonio Ciocca
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- 16,00 -16,45 Linee guida tecniche per la creazione di contenuti culturali digitali: un nuovo strumento
Giuliana De Francesco (MIBAC) - Cristina Magliano (ICCU-MIBAC) - Anna Maria Tammaro (Università di Parma) [.pdf 43kb]
- 16,45 -17,30 Dal Manuale per la qualità dei siti web pubblici culturali al prototipo Museo&Web: uno strumento pratico
Fedora Filippi (SAR-MiBAC) – Sara Di Giorgio (OTEBAC) – Marzia Piccininno (OTEBAC)
A chi si rivolge:
Il convegno è rivolto ai responsabili degli istituti e dei web delle amministrazioni che operano nel campo dei beni culturali, del turismo e della scuola e agli esperti delle tecnologie informatiche applicate ai beni
culturali.
Il workshop fornisce indicazioni operative ed è indirizzato in particolare agli operatori e ai tecnici della digitalizzazione e del web culturale.
|
|