MINERVA
project newsletter
Marzo 2009, n. 19
a cura della Redazione
di Minerva
Questo è il diciannovesimo numero della Newsletter di MINERVA. Ti ringraziamo fin
d'ora per l'attenzione che vorrai prestarci. Potrai inviarci
eventuali suggerimenti scrivendo all'indirizzo di posta elettronica minerva1[at]beniculturali[dot]it.
Se non
desideri ricevere più la newsletter di MINERVA, cancellati
qui.
MINERVA
homepage
Eventi
CulturaItalia e il contributo italiano a Europeana
Convegno nazionale
a cura del Ministero per i beni e le attività culturali
Direzione generale per l'organizzazione, l'innovazione, la formazione, la qualificazione professionale e le relazioni sindacali
Direzione generale per i beni librari, gli istituti culturali ed il diritto d'autore
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane
in collaborazione con
Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali
Progetto ATHENA
Roma, 2 aprile 2009
Complesso del San Michele, Sala dello Stenditoio
Via di S. Michele 22
Informazioni: http://www.otebac.it/index.php?it/262/convegno-nazionale-roma-2-aprile-2009
La registrazione deve pervenire entro il 30 marzo 2009. Le registrazioni verranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili.
La registrazione comprende:
- accesso agli eventi della Conferenza;
- materiale scientifico e informativo disponibile.
Il modulo di registrazione (versione RTF) deve essere spedito alla Segreteria della Conferenza
per fax: 39 06 4959302 o per e-mail: sara[dot]moretto[at]beniculturali[dot]it (oggetto: Convegno CulturaItalia, 2 aprile 2009).
Abstract
CulturaItalia (http://www.culturaitalia.it) è il portale della cultura italiana, promosso e finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali e pubblicato in rete ad aprile 2008. CulturaItalia permette la fruizione in rete del patrimonio culturale nazionale, attraverso un punto di accesso integrato e multilingue, per conoscere le risorse - digitali e non - dei musei, delle biblioteche, degli archivi e degli istituti di ricerca e di formazione del nostro paese.
Attraverso CulturaItalia sono ricercabili risorse provenienti dai principali progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale in ambito nazionale: ad oggi sono raccolti, indicizzati e organizzati oltre 2,5 milioni di record.
L'iniziativa è in linea con i più significativi progetti europei per la conoscenza e la fruizione del patrimonio in rete come Europeana e MICHAEL, il progetto europeo coordinato dal MiBAC, che ha reso disponibili in rete migliaia di informazioni sulle collezioni digitali europee.
Il portale, in quanto aggregatore di risorse provenienti da tutti i settori del patrimonio, può perciò configurarsi come il principale fornitore italiano di contenuti verso Europeana.
Obiettivo della conferenza è quello di presentare i risultati raggiunti finora dai progetti e di sottolineare l'importante ruolo dell'Italia nel processo di sviluppo di Europeana e di creazione di uno spazio comune europeo della conoscenza.
In quest'occasione verrà lanciata la campagna "Aderisci a CulturaItalia", rivolta ai responsabili e ai gestori di contenuti culturali, per estendere la rete dei partner di CulturaItalia e partecipare alla crescita di Europeana.
Programma
http://www.otebac.it/index.php?it/263/programma
Segreteria Progetto MinervaEC
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
viale Castro Pretorio, 105
00185 Roma, Italy
Tel. 06 49210807, fax 06 4959302
minerva1[at]beniculturali[dot]it |