|   | 
     Manuale per la qualità dei siti Web 
        pubblici culturali
      seconda edizione italiana aggiornata       
      a cura di Fedora Filippi 
        coordinatore del gruppo di lavoro italiano "Identificazione 
        dei bisogni degli utenti e dei criteri di qualità per un accesso 
        comune"  
      Roma: Ministero per i Beni e le Atttività Culturali, Progetto 
        MINERVA, dicembre 2005. 270 p.   
       
      
      
      
      
       
        1.1 Definizioni 
          1.2 Principi 
        1.3 Raccomandazioni generali: politiche e strategie 
       
      
      
         2.1 Premessa 
        2.2 Accessibilità e usabilità 
        2.3 Criteri di usabilità per le AWCP 
        2.4 Pattern e linguaggio di Pattern 
       
      
      
         3.1 Premessa 
          3.2 Obiettivi delle AWCP: 
          definizioni 
		  3.3 Specificità delle AWCP in rapporto agli SCP 
       
	  
	  
	  LE ATTIVITÀ DEL WP5 ITALIA  2004-2005
	  
	  
	  
	  
	  
	  
	  
	 
	  
	  Appendici
	  
	    Legge  9 gennaio 2004, n. 4,  Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili  agli strumenti informatici 
	    Decreto ministeriale 8 luglio 2005, Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici 
	    Principi per la qualità di un sito Web culturale 
	    Direttiva MiBAC 9 novembre 2005, recante linee guida per il piano di comunicazione  coordinata dei siti web afferenti al Ministero per i beni e  le attività culturali per la loro
	    accessibilità e qualità 
	    Marzia  Piccininno, I gruppi
        di lavoro di MINERVA e MINERVA plus: attività e risultati  
	    Barbara  Gastaldello, Scuola &  Web: un modello di riferimento per i siti web delle scuole	     
	   
      
      
      
 
  | 
      | 
       |